

Bee-Kite è un'azienda Inglese innovativa per concezione e produzione. La produzione di Aquiloni si diversica in monofilo per tutte le esigenze e pilotabili, sia acrobatici che da trazione.
Il reparto ricerca e sviluppo altamente qualificato permette in ogni modello di ottenere il massimo delle performance pur mantenedo un prezzo inferiore alla media. Per questi motivi Bee-Kite rappresenta la relatà con il maggior rapporto qualità/prezzo nel panorama dell'aquilonismo.
...ed ecco, con un battito di ali, uno Splendido Uccello Multicolore spicca il volo!
Falcon è l'aquilone ideale per i piloti meno esperti e per i più piccini, perchè è semplicissimo da assemblare e da far volare e molto simpatico da vedere con la sua caratteristica forma di Uccello.
Il suo volo è molto stabile anche con poco vento grazie ad un'abbondante superficie velica ed al peso ridotto.
In condizioni di vento medio/forte le ali sbattono proprio come quelle di un uccello in volo!
Bellissimo da vedere grazie ai colori sgargianti che cambiano tonalità in base alla luce del sole.
Falcon è pronto al volo, con cavo e maniglia inclusi. Dotato di un ottimo cavo in Dacron e di una comodissima maniglia avvolgicavo che permette di gestire l'aquilone in modo comodo e sicuro.
Caratteristiche Principali:
Aquilone monofilo con volo stabile e preciso anche in presenza di venti moderati
Pronto al Volo con cavo in Dacron da 30 metri (38 Kg.) in dotazione su avvolgicavo a maniglia
Vela in Ripstop Nylon con design a Uccello, bellissima per grandi e piccini
Ideale per piloti principianti e venti da 7 a 25 Km/h
Caratteristiche Tecniche
Dimensioni: 170 x 105 cm.
Materiale Vela: Ripstop Nylon
Struttura: Fibra di Vetro
Cavo: Dacron 30 metri (38 Kg.) su Avvolgicavo a maniglia
Vento Ideale: da 7 a 25 Km/h
Livello Aquilonista: Principiante (+14 anni)
Consigliato per Ragazzi e Adulti e per chi è all'inizio e vuole un aquilone facile da far volare e pronto all'uso.
COME SCEGLIERE L'AQUILONE MONOFILO
Suggeriamo di scegliere l'aquilone in base all'intensità del vento della vostra zona. Per capire qual'è l'intensità del vento seguire queste semplici indicazioni:
0-5 Km/h: il fumo si muove poco ed indica la direzione del vento
5-10 Km/h: si sente il vento sul viso, si sentono stormire le foglie
10-20 Km/h: Il fumo si muove orizzontalmente, si agitano i rametti
20-30 Km/h: si alzano sabbia e polvere, si muovono i rami più grandi
Consigliamo di non utilizzare l'aquilone con venti superiori a quelli indicati nelle caratteristiche, potrebbero verificarsi danni alla vela e alla struttura dell'aquilone.
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra OK