

Peter Lynn è uno dei marchi leader nel mondo per la produzione di power kite e surf kite sia da traning che professionali. L'azienda olandese unisce la qualità dei prodotti alle innovazioni tecnologiche del settore, per offrire il massimo in termini di performance, sicurezza e qualità costruttiva. Chi sceglie Peter Lynn pretende qualità e affidabilità.
Il nuovo Lynx rinasce per darvi ancora più emozioni di prima!
Con un design completamente rinnovato e maggiori attenzioni ai dettagli il nuovo Lynx è pronto a stupire ancora una volta per facilità d'uso, controllo e stabilità.
Concepito per lo snowkite, ottimo anche per landkite il Lynx è il perfetto compromesso per chi è alla ricerca di un Depower kite a celle aperte dalle performance elevate ma dal prezzo ragionevole.
Rispetto al modello 2014, il nuovo Lynx è stato riprogettato per essere più reattivo mantenendo comunque un ottima stabilità grazie ad un rapporto di allungamento medio. Ora offre un cambio di direzione più preciso e veloce anche con venti più leggeri.
Anche i colori sono stati completamente rinnovati, nessun doppia colorazione per singola misura. Ora, 1 colore corrisponde ad una misura, così in cielo saprete già individuare la metratura dal colore della vela.
ll Lynx è stato sviluppato con materiali di altissima qualità, si pilota come un "all-round", il che vi farà manovrare e virare comodamente per ore la vela. Un ottimo rapporto di allungamento unito all'equilibrio perfetto offre come risultato una incredibile facilità di controllo e un divertimento allo stato puro.
Durante lo studio del Lynx, molti dei nostri sforzi di progettazione sono stati spesi sulla produzione di un aquilone altamente affidabile, abbastanza forte da resistere alle condizioni spesso dure che lo snowkites implica.
Sono state unite sia tecnologie e soluzioni che vengono adottate in altri modelli di power kite, ma anche innovazioni uniche nel suo genere, come il collegamento alla vela delle briglie e i rinforzi alle briglie stesse.
Vediamo alcuni dei punti salienti che caratterizza il Lynx.
Celle aperte rinforzate
Il Lynx è un cassonato a celle aperte. Per prevenire al minimo il rischio di danni o lacerazioni sono state rinforzate le cuciture attorno alle celle, così da evitare strappi anche nel caso vada contro un ostacolo.
Briglie in Dynacore
Le briglie sono in Dynacore, ossia con nucleo in Dyneema e copertura in poliestere, che protegge le stesse dal congelamento con cucitura posteriore per ridurre al minimo l'attrito con l'aria.
Doppie Cuciture in Dacron sulle briglie
La cucitura della vela alle briglie a X è rinforzata ed il cavo in Dacron assicura resistenza e durata anche in situazioni estreme, per fare in modo che questo aquilone vi duri il più a lungo possibile.
Dyneema Samson
I cavi che collegano la barra depower alla vela sono fatti in Dyneema Samson ad alta qualità. Questi cavi sono resistenti all'usura e hanno colorazione differente per facilitare il riconoscimento (inclusi a parte con la barra Magnet)
Tessuto Mirai
La vela del Lynx è costruita con tessuto ripstop Mirai con trattamento idrorepellente, il che permette la protezione da agenti atmosferici e raggi UV, prolungandone la vita e mantenendo le grafiche sempre brillanti.
La struttura della vela nei bordi laterali è rinforzata con tessuto in nylon 70D per dare una rigidità maggiore e attutire i colpi delle cadute. Le celle sono state mantenute leggere come costruzione, in grado di non distorcersi durante la caduta e mantere la loro forma.
Chiusura Briglie Centrale
Una piccola chiusura in velcro al centro della vela assicura che le briglie non si aggrovigliano quando l'aquilone viene piegato, e dimiuisce i tempi di set-up durante l'apertura.
Inoltre le briglie sono dotate di un sistema a prova di errore per il collegamento con i cavi con dei passanti che impediscono di collegarle in modod errato
Barra Depower Magnet inclusa
Il Lynx è stato progettato per l'utilizzo assieme alla barra depower Magnet. Questa barra si basa sulla struttura del modello Navigator ma è stata pensata per essere utilizzata con i guanti, grazie al grip aumentato e alla presa maggiorata.
La Barra Magnet è utilizzabile con il 5° cavo, che garantisce la massima sicurezza dandovi la possibilità di lasciare la vostra vela in qualsiasi condiizone, anche nelle peggiori situazioni.
Eccone alcune caratteristiche:
Gancio trapezio rimovibile
Cavi front depower Dyneema
Stopper scorrevoli
Swivel libero per sgroviglio facile
Regolatore di potenza Clamcleat sopra la barra
Life line (5° cavo) safety system
Barra con grip maggiorato per impugnatura con guanti
Kook-proof flying line connections
Safety leash con sgancio rapido
Virate prevedibili e veloci
Una grande attenzione in fase di progettazione per questo cassonato depower è andata verso il comportamento in fase di virata. Il Lynx risulta prevedibile e facile in caso di vento forte, e veloce anche con vento di minore intensità.
Stupenda Stabilità
La stabilità è uno dei punti forti di Peter Lynn. Per mantenere questa caratteristica il Lynx è stato testato e regolato per oltre 1 anno prima di essere portato sul mercato, nelle situazioni più estreme.
Agile ma facile da controllare
Grazie alla barra depower è facile regolare la potenza e l'attacco al vento e aumantare la trazione del Lynx. La potenza si controlla facilmente, i riders indermedi e avanzati possono apprezzare questo aquilone per la sua rapida accellerazione che lo trasformano in caso di venti più forti.
Versatile
La natura indulgente e la sua facilità d'uso rende il Lynx il perfetto aquilone per snowkite adatto a piloti di qualsiasi livello.
E' un kite assolutamente accessibile, divertente e altamente performante. La scelta ideale per gli amanti della tavola.
Il Lynx è disponibile sia in versione solo vela, che in versione completa.
Caratteristiche Tecniche:
Compara il modello ottimale di vela in base alla forza del vento
Guarda il video dimostrativo per capire il funzionamento
_________________________________________________
Calcola la velocità del vento in modo rapido con questi riferimenti:
Nodi |
Km/h |
Vento |
Alla Vista |
0 |
inferiore a 1 |
Calma di vento |
Il mare è come uno specchio. Il fumo sale verticale |
1 |
tra 1 e 5 |
Bava di vento |
il mare si ricopre di increspature simili a squame di pesce. La direzione del vento è indicata dall'inclinazione del fumo |
2 |
tra 6 e 11 |
Brezza leggera |
Piccole onde corte ma ben evidenti con alcune creste di aspetto vitreo, ma che non si rompono. Si apprezza il vento sul volto, si ode il fruscio delle foglie |
3 |
tra 12 e 19 |
Brezza tesa |
Piccole onde con schiuma di apparenza vitrea. Foglie e piccoli rami agitati |
4 |
tra 20 e 28 |
Vento moderato |
Piccole onde con schiuma bianca. Il vento solleva polvere e fogli di carta |
5 |
tra 29 e 38 |
Vento teso |
Onde più lunghe,qualche spruzzo d'acqua. Gli arbusti ondeggiano |
6 |
tra 39 e 49 |
Vento fresco |
Compaiono i cavalloni. I rami più grossi si agitano, gli arbusti ondeggiano |
7 |
tra 50 e 61 |
Vento forte |
La schiume delle onde viene soffiata via dal vento. Gli alberi si agitano, la marcia controvento è difficoltosa |
Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie di profilazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per saperne di più consulta la nostra OK